Ricerca e sviluppo due parole che ci accompagnano quotidianamente nel nostro lavoro per garantire al consumatore sempre il livello maggiore di qualità e sicurezza delle nostre produzioni. In questa sezione del sito sono raccolte le pubblicazioni che riguardano ricerca e sviluppo nella nostra azienda in particolare le pubblicazioni scaturite dal progetto MITISAN finaziato dal MIPAF e realizzato dall’ Università degli Studi del Molise, coordinatore prof. Giampaolo Colavita.
Inoltre, troverete anche le tesi di laurea dedicate alla Ventricina, realizzate tra il 2005 ed il 2008, le pubblicazioni successive ed altri articoli scientifici che riguardano la Ventricina del Vastese.
Progetto FilVeA finaziato dal PSR 2007/2013 Regione Abruzzo
Innovazione tecnologica promozione e tutela della biodiversità nella Filiera della Ventricina in Abruzzo.
Il progetto ha come finalità la valorizzazione della ventricina, secondo un approccio di filiera, e l’utilizzo di materie prime prodotte in Abruzzo (peperone dolce di Altino). La ricerca è finalizzata alla valorizzazione della ventricina prodotta sia con il sistema tradizionale che industriale attraverso l’impiego di specifici microrganismi pro-tecnologici autoctoni, come garanzia di biodiversità e sicurezza del prodotto. Inoltre, sono previste azioni di packaging, marketing e valutazioni di sostenibilità ambientale dell’intero processo di produzione compreso l’allevamento del nucleo sperimentale di suini pesanti.
Relazione finale Progetto FILVEA
Progetto OIGA Ventricina Relazione finale
Tesi di Laurea La Ventricina del Vastese aspetti tecnologici e produttivi
Articolo_J_Comendador_Caratteristiche chimiche e sensoriali della Ventricina
Articolo. Levels of nitrates and nitrites in chili pepper and ventricina salami
Articolo Tetragenococcus koreensis
Articolo_Studio della flora microbica pro_tecnologica della Ventricina
La valorizzazione delle aree interne dell’Abruzzo: il caso studio della Ventricina del Vastese ATTI XIV CONVEGNO AISSA_Campobasso 16-17 febbraio 2017
Scheda valutazione sensoriale Ventricina Vastese
Seminario Tecniche sensoriali maiella verde
Convegno Carunchio Aspetti tecnologici e sicurezza
Seminario_Le ventricine del vastese incontrano i vini del territorio